Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Patenti nautiche, ora c’è l’obbligo di passare da una scuola abilitata

LIVORNO – In vigore da poche settimane la nuova disciplina delle patenti nautiche, ci sono già alcuni passaggi che hanno prodotto perplessità tra gli interessanti.

Uno dei punti contestati – sia pure a fronte della semplificazione dell’esame pratico 📃 – è il fatto che anche i candidati che intendono presentarsi da privatisti dovranno appoggiarsi per forza a una scuola nautica, con un aggravio di spesa non indifferente.

Infatti la preparazione personale può avvenire presso centri esterni o anche privatamente, ma per poter accedere all’esame occorrerà – a meno che non cambi qualcosa, come è stato già sollecitato – passare per una scuola nautica, unica abilitata alla certificazione di cinque ore di pratica di manovra effettivamente svolta e propedeutiche all’esame teorico e pratico.

La certificazione firmata dal legale rappresentante della scuola nautica, va consegnata alla commissione (dal candidato o dalla sua scuola nautica) il giorno dell’esame teorico.

Pubblicato il
27 Luglio 2022
Ultima modifica
28 Luglio 2022 - ora: 11:40

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora