Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Così Biogas dai rifiuti urbani

Pietro Franza

MESSINA – “È chiaro che transizione energetica ed economia circolare stanno finalmente lasciando le aule dei convegni e le terze pagine dei giornali per diventare sempre più obiettivi, progetti, realizzazioni”.

Così Pietro Franza, componente del consiglio di amministrazione del Gruppo Caronte & Tourist e presidente vicario di Caronte & Tourist Isole Minori, commenta la notizia dell’accordo firmato tra A2A e Bts Biogas, per la realizzazione e la gestione, presso la Centrale di San Filippo del Mela, di un impianto per il trattamento, il recupero e la trasformazione in biogas della frazione organica dei rifiuti urbani.

“Il biometano e gli altri combustibili puliti – dice Franza – sono due dei pilastri sui quali va edificata la green economy, l’unica forma di organizzazione economica e produttiva ipotizzabile nella prospettiva della decarbonizzazione”.

Riferendosi alla ammiraglia della flotta Caronte & Tourist (quella “Elio” che quando scese in mare nel 2018 era la nave più pulita ed ecosostenibile nel Mediterraneo) e alla nuovissima “Nerea” ormai prossima alla consegna (alimentata con combustibili puliti e spinta anche da motori elettrici), Franza ha quindi ricordato l’impegno di Caronte & Tourist per la tutela dell’ambiente, sottolineando pure che la realizzazione di questo impianto a San Filippo del Mela potrebbe rappresentare il primo esempio in Italia di ciclo chiuso a impatto zero dal momento che il biometano qui prodotto potrebbe ben essere impiegato per alimentare anche le navi green di C&T oltre che le reti di distribuzione del gas nelle Eolie.

Pubblicato il
30 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora