Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dall’Ucraina, il francobollo di guerra

KIEV –

Tutto si può dire, di bene e di male, sull’ 🇺🇦 Ucraina 🇺🇦 e la sua accanita, forse suicida resistenza alla brutale 🇷🇺 invasione russa 🇷🇺: ma non che le manchi l’orgoglio di questa lotta che sembrava dovesse liquidarli in tre giorni e dura ormai da oltre sei mesi.

Un orgoglio che si esprime sia con l’ostentazione di ritorno alla normalità della vita anche dove ostinano a fioccare i missili russi; sia con alcuni “colpi di teatro” come il francobollo che è stato emesso in questi giorni dalle poste ucraine, e che sta diventando già un oggetto da collezionismo.

[hidepost]

Nel francobollo – scusateci la riproduzione non certo perfetta, ma deriva dalla copia di una copia – si vede un trattore ucraino che orgogliosamente rimorchia un carrarmato russo ridotto a mal partito, con il cannone “masticato” e la torretta in fiamme.

Un simbolo che colpisce più di una salva di cannonate, mentre la guerra continua e non si vede fine a questa strage. (A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Luglio 2022
Ultima modifica
1 Agosto 2022 - ora: 18:26

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora