Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Foce Osa, inquinata oppure no?

Nella foto: La foce dell’Osa.

GROSSETO – Di recente Legambiente Toscana ha presentato i dati relativi alle analisi dei campioni delle acque di mare prelevate da Goletta Verde lungo le coste toscane, da cui emergeva un dato negativo di qualità riguardante la foce del fiume Osa, nel Comune di Orbetello (GR), indicata come una delle stazioni toscane tra le più critiche, “fortemente inquinata”, tra quelle monitorate.

Il dato ha destato un certa sorpresa presso il Dipartimento ARPAT di Grosseto – sottolinea l’agenzia – che da anni effettua regolarmente il monitoraggio delle acque di balneazione anche in quel tratto di mare con risultati che hanno sempre portato a classificare quelle acque come di ottima qualità. Per questo il Dipartimento interessato ha ritenuto opportuno eseguire ulteriori accertamenti.

Pertanto, il personale del dipartimento  si è recato, per un sopralluogo, alla foce del torrente Osa, prelevando un campione di acqua superficiale da sottoporre ad analisi, oltre ad effettuare i consueti prelievi delle acque di balneazione previsti ai sensi della normativa vigente (D.Lgs. 116/08 e DM 30 marzo 2010).

Durante il sopralluogo non sono state riscontrate criticità lungo il torrente in tutta la parte ispezionata dal personale, che, a circa 150 metri dalla foce, ha prelevato un campione di acqua per la ricerca di batteri fecali: Escherichia coli ed Enterococchi intestinali. Quest’ultimi sono gli stessi indicatori utilizzati per stabilire la qualità di un’acqua di balneazione e sono quelli determinati anche nei monitoraggi di Goletta Verde. Tutti i risultati avrebbero smentito gli allarmi di Legambiente.

Pubblicato il
30 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora