Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Viareggio attende le “vele storiche”

Nella foto: Oenone (1935) – Foto P. Maccione.

VIAREGGIO – Sono aperte ufficialmente le iscrizioni alla XVII edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio (www.velestoricheviareggio.org), organizzato dal 13 al 16 settembre prossimi dall’omonima associazione insieme al Club Nautico Versilia (www.clubnauticoversilia.it). Presso le banchine prospicienti la Capitaneria di Porto ci si prepara ad accogliere una flotta di almeno 50 imbarcazioni d’epoca, classiche, storiche, tradizionali, suddivise in gruppi di omogeneità che correranno in tempo reale.

Ammesse anche le imbarcazioni in vetroresina, secondo un criterio riconosciuto da Vele Storiche https://velestoricheviareggio.org/come-valutiamo-il-valore-storico-delle-imbarcazioni/. 

Non mancherà una flotta di scafi della classe 5.50 Metri S.I. che regateranno su un percorso a loro dedicato e con un apposito comitato di regata. Una classifica in tempo compensato sarà riservata alle imbarcazioni in possesso del certificato di stazza CIM (Comitato Internazionale del Mediterraneo). Tre le regate in programma, da venerdì 14 a domenica 16 ottobre, seguite dalla cerimonia di premiazione. Il XVII Raduno Vele Storiche Viareggio è un evento patrocinato dall’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) e dalla FIV (Federazione Italiana Vela).

*

Tra le novità di quest’anno, la tappa di avvicinamento a Viareggio con la formula della multipartenza, già sperimentata con successo in occasione della recente seconda edizione del Capraia Sail Rally.

Giovedì 13 ottobre, ad un orario prestabilito e per 4 ore di navigazione, le barche che aderiranno potranno partire da un qualsiasi porto dell’Alto Tirreno (La Spezia, Pisa, Livorno, ecc.) e registrare lo start & stop sull’applicazione Navionics Boating che memorizzerà le coordinate e la traccia necessari per stilare la classifica finale di quella che sarà la “regata di collegamento”. Il Consorzio Lamma Meteo fornirà a tutti i partecipanti le previsioni di vento e mare per la giornata.

Pubblicato il
30 Luglio 2022
Ultima modifica
2 Agosto 2022 - ora: 16:22

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora