Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Olbia sbarchi record di turisti

OLBIA –

La Sardegna ha ripreso in pieno il ruolo di isola delle vacanze. Da sabato scorso gli arrivi vi aereo e specialmente via traghetto sono diventati valanga.

In particolare quella di sabato – riferisce la Capitaneria – è stata una Intensa giornata per gli operatori portuali impegnati nella gestione del traffico di linea: si è infatti registrato un importante picco, con lo sbarco di 16.437 passeggeri nel porto di Olbia, con un seguito di 5.886 auto.
I militari della Capitaneria di Porto, coordinati dal direttore marittimo della Sardegna Settentrionale C.V. (CP) 👤 Giovanni Canu, sono stati impegnati al fine di sovrintendere al corretto funzionamento delle operazioni portuali, assistendo lo sbarco dei turisti, per il successivo imbarco di 16.166 passeggeri e 5527 auto.
Il tutto ha coinvolto 14 navi che si sono date il cambio sulle banchine del porto di Olbia che si conferma la porta principale, non solo della Costa Smeralda, ma di tutta la Sardegna Settentrionale.
Le operazioni si sono concluse verso le 23 – riferisce la Capitaneria – senza alcun disordine e continuano anche in questi giorni nei quali sono previsti ancora numeri record, secondo il nostromo del porto.

Pubblicato il
3 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora