Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Genova e Savona, conti rivisti

Paolo Emilio Signorini

GENOVA – Il Comitato di Gestione dell’AdSP ha dato il via libera ad una serie di importanti provvedimenti per la prosecuzione degli investimenti dell’Autorità di Sistema Portuale di Genova e Savona.
Sono state approvate – dice il rapporto – le note di variazione al Bilancio di Previsione 2022 che, sia in entrata che in spesa, sono essenzialmente riconducibili all’aggiornamento del piano degli investimenti Straordinario ed Ordinario.

Sono state in particolare previste maggiori spese per 79,6 milioni di euro afferenti alla revisione delle spese in conto capitale.

A seguire, il Comitato di Gestione ha deliberato positivamente in merito all’aggiornamento del Programma Straordinario di cui alla Legge 130/2018 (c.d. “Decreto Genova”) per cui si prevedono ad oggi investimenti per 3 miliardi di euro (con un incremento di € 735.932.957).

L’esigenza di revisione del Programma emerge dall’attività di monitoraggio svolta dalla Struttura “Staff Programma Straordinario” dell’Autorità di Sistema Portuale, dedicata a seguire gli interventi del Programma.
Con tale provvedimento vengono anche inseriti nell’ambito del Programma Straordinario – riferisce l’AdSP – tre nuovi interventi:

  1. il progetto “Calata Concenter”, che prevede il tombamento della Calata nel Bacino di Sampierdarena per un impegno di spesa di 30 milioni;
  2. il progetto inerente ad interventi infrastrutturali sulle aree delle riparazioni navali, che riguarda le dotazioni infrastrutturali dell’area delle riparazioni navali, per un impegno di spesa pari a 30 milioni nonché il progetto del Tunnel Subportuale, che rientra tra gli interventi di cui all’Accordo sottoscritto tra ASPI, AdSP, Regione Liguria e Comune di Genova (14 ottobre 2021), completamente a carico di ASPI per un valore complessivo pari a 698 milioni euro.
  3. Sono stati, poi, approvati provvedimenti relativi al rilascio, rinnovo, voltura e sospensione autorizzazioni e concessioni ex art. 24, ex art. 45 bis. e 55 cod. nav., nonché iscrizioni nel registro ex art. 68 del Regolamento Codice della Navigazione per le attività industriali, artigianali.

Tra questi è stato dato parere favorevole al rilascio a favore della N & D Cooperativa Sociale della concessione relativa al compendio turistico ricreativo di Zinola, a seguito della rinuncia alla concessione comunicata dal precedente assegnatario.

Pubblicato il
3 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio