Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La logistica Fruit tra MIMS e UIR

Nella foto: un momento dell’incontro.

CIVITAVECCHIA – L’interconnessione tra il porto e la piattaforma logistica è stata al centro di un incontro svoltosi negli uffici dell’Authority, tra il presidente 👤Pino Musolino e rappresentanti del Mims e dell’Unione Interporti Riuniti U.I.R. – organismo del quale fa parte anche l’interporto di Civitavecchia – alla quale hanno partecipato anche i vertici della Civitavecchia Fruit & Forest Terminal (CFFT).

Alla luce dell’inserimento del porto di Civitavecchia tra i porti Core delle reti di trasporto europee (TEN-T), si sono affrontate le tematiche riguardanti i progetti per lo sviluppo del sistema logistico dell’area portuale e retroportuale, della rete logistica che collega Roma e il centro Italia con il resto dell’Europa e del Mediterraneo.

🗣 “L’intento della riunione – ha dichiarato il presidente dell’AdSP, Pino Musolino – è stato quello di approfondire le relazioni tra il porto della Capitale e l’interporto, al fine di agire sinergicamente per individuare le strategie per il raggiungimento di quelli che possono essere considerati obiettivi comuni. Obiettivi ambiziosi, che puntano ad intercettare quella fetta di mercato che non transita per il porto di Civitavecchia ma che, se intercettata, andrebbe a rappresentare importanti opportunità di sviluppo con altrettante importanti ricadute non solo commerciali, ma anche sotto l’aspetto occupazionale”.

Pubblicato il
3 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora