Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Mega travel-lift all’Esaom

PORTOFERRAIO – È una delle macchine più grandi e innovative per alaggio e varo del Mediterraneo: il nuovo travel-lift da 880 tonnellate che da qualche giorno svetta nei piazzali di Esaom a Portoferraio, associata a Confindustria Livorno Massa Carrara. Esaom ha scelto uno dei leader di settore, l’italiana Cimolai Technology, per la fornitura di questa macchina destinata a far crescere le dimensioni della flotta di super yacht che sceglie il cantiere elbano per i lavori di manutenzione, riparazione e refitting.

Il 🏗 travel lift di ultima generazione è un modello custom completamente regolabile, che è stato progettato per operare su uno scalo di ben 14 metri.

Potranno essere movimentate e posizionate in piazzale imbarcazioni fino a 65 m nonché super yacht a vela senza disalberare con un totale di 7 posti a terra per questa misura.
L’installazione del nuovo travel lift è solo l’inizio di una fase di profonda ristrutturazione dello storico Cantiere Navale di Portoferraio. Gran parte dell’investimento sarà dedicata al miglioramento delle infrastrutture, alla riduzione dell’impatto ambientale e alla sicurezza dei lavoratori che operano del sito.

Esaom intende dare un nuovo impulso all’industria nautica locale, andando a rafforzare i legami con il tessuto sociale e partecipando alla formazione dei futuri operatori del settore nautico.

🗣 “È una grande opportunità di sviluppo per l’azienda, puntiamo da essere competitivi in una fascia di mercato che sta avendo un forte trend di crescita con scarsa presenza di infrastrutture in grado di ospitare queste imbarcazioni. L’Isola d’Elba e nello specifico Portoferraio hanno l’opportunità di diventare un punto di riferimento per la nautica italiana. Grazie a questo investimento gli armatori i comandanti ed equipaggi di queste navi avranno modo di conoscere e visitare l’Isola, scoprirne le bellezze e diventare nostri ambasciatori nel mondo” dichiara 👤 Umberto Buzzoni, presidente & ceo di Esaom Cesa S.p.A.

Pubblicato il
3 Agosto 2022
Ultima modifica
4 Agosto 2022 - ora: 12:28

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora