Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per la Laghezza Spa La Spezia impennata di fatturato e Ebitda

LA SPEZIA –

Laghezza SpA registra nel primo semestre del 2022 un aumento del fatturato del 20% 📊📈 e un incremento dell’EBITDA del 50% rispetto al primo semestre dell’anno precedente, consolidando il trend di crescita aziendale che negli ultimi anni è stato continuo e costante.

Rispetto ai dati di bilancio del 2021 caratterizzato da un fatturato di 37 milioni e sulla base delle proiezioni che scaturiscono dai risultati del primo semestre, la società di La Spezia, guidata da Alessandro Laghezza, conta di chiudere l’anno 2022 con un fatturato di circa 45 milioni di euro e un EBITDA superiore ai 3 milioni, grazie alla crescita equilibrata di tutte le sue divisioni operative.
Nel primo semestre del 2022 la Laghezza Spa ha effettuato investimenti pari a circa 4 milioni di euro, la metà dei quali è stata impiegata per l’acquisto di terreni nell’area retroportuale del Porto di La Spezia a Santo Stefano di Magra, dove nel 2023 verrà realizzato, in linea con le best practices della transizione ecologica, un nuovo grande hub logistico con magazzini doganali dedicati e aree buffer.

Nell’ambito della divisione Logistica e Trasporti sono stati inoltre effettuati due ulteriori investimenti. Il primo pari a 1.500.000,00 di euro per l’acquisto di nuovi veicoli, che andranno ad aumentare la flotta dedicata ai trasporti su strada, il secondo pari ad euro 500.000,00 per gru e carrelli di magazzino.

In questa prima parte dell’anno sono aumentati anche gli spazi della sede centrale dell’Azienda che, dopo aver investito lo scorso anno nel grande open space dedicato alle attività e all’operatività digitale centralizzata della divisione doganale, ha acquisito nuovi spazi destinati all’amministrazione e al controllo di gestione.

🗣 “I risultati raggiunti dall’Azienda sono frutto di un ottimo lavoro di squadra, – ha dichiarato il presidente 👤 Alessandro Laghezzalavoro che si è concretizzato su una strategia di crescita costante, caratterizzata al tempo stesso dalla cura al mantenimento di alti standard qualitativi dei servizi. La nostra società è orgogliosa di poter offrire soluzioni integrate e complete, che pongono al centro la consulenza doganale strategica e assicurano l’assistenza doganale in tutti i più importanti nodi logistici d’Italia, per poi continuare con le nostre soluzioni logistiche e depositi doganali, fino al servizio di trasporto su strada per tutti i tipi di merce, con un parco mezzi in continuo aumento”.
“Il nostro valore aggiunto è la professionalità del nostro personale – ha concluso Laghezza – ed essenziali sono gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione, effettuati con l’obiettivo di anticipare le tendenze e cogliere tutte le sfide, che il nostro settore ci propone ormai quotidianamente, come occasione di crescita”.

Pubblicato il
3 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora