Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Unico “cat” alimentato ad idrogeno

Nelle Foto: Pino Musolino, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale al varo del Catamarano “The Island” insieme al Sindaco di Gaeta Cristin Leccese e al Comandante della Capitaneria di Porto di Gaeta Angelo Napolitano.

GAETA – Una bella scommessa vinta – “Sono molto orgoglioso – spiega Pino Musolino presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale – che nel porto di Gaeta sia avvenuto il varo di “The Island” il catamarano totalmente alimentato ad idrogeno, unico nel suo genere”. 

“L’AdSP – prosegue il presidente – ha da subito fattivamente contribuito all’iniziativa fornendo tutto il supporto necessario, concedendo spazi e banchina nel porto di Gaeta,  così che una eccellenza storica del territorio gaetano, i cantieri navali OffShore Nautica, abbiano potuto progettare e realizzare una imbarcazione di lusso e all’avanguardia che salvaguarda l’impatto ambientale”. 

“Infatti – conclude il presidente Musolino – il catamarano Super Classic CAT70 “The Island” alimentato ad idrogeno permette di non inquinare poiché ha come unica emissione il vapore, e va esattamente nella direzione che sin dall’inizio abbiamo cercato di perseguire e cioè di realizzare opere e progetti a basso impatto ambientale e totalmente sostenibili.” 

Pubblicato il
13 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio