Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Crociere partner del Genoa

GENOVA – Il Genoa CFC ha confermato un accordo di partnership con MSC Crociere, terzo brand crocieristico al mondo, che sarà Second Jersey Sponsor per la stagione 22/23 e il cui logo sarà presente su tutte le maglie gara del Grifone firmate Castore.

Queste le parole del presidente Zangrillo: “Siamo orgogliosi di aver iniziato questo viaggio insieme a MSC Crociere, una realtà internazionale cui ci accomunano il forte legame con il territorio e la grande voglia di investire sulla città di Genova”.

Leonardo Massa, managing director di MSC Crociere, ha dichiarato: “Siamo particolarmente orgogliosi di questa partnership con il Genoa CFC, il club calcistico più antico d’Italia e tra i più noti a livello internazionale per la sua gloriosa tradizione, che rafforza sia il posizionamento ad alto livello di MSC Crociere nel mondo sportivo, sia lo stretto legame coltivato dalla Compagnia con i territori e le città in cui opera. La sponsorizzazione del Genoa contribuisce, in particolare, a rinsaldare ulteriormente il forte rapporto tra MSC Crociere e la città di Genova, capitale dello shipping italiano e Mediterraneo, che rappresenta da sempre il principale porto della nostra Compagnia a livello internazionale”.

Come noto, MSC Crociere è il terzo brand crocieristico al mondo – leader di mercato in Italia, Europa, Sud America, Golfo Persico e Sud Africa – ed è parte del Gruppo MSC, numero uno dello shipping e della logistica a livello globale con oltre 300 anni di tradizione in campo marittimo. La flotta di MSC Crociere comprende 19 navi moderne e tecnologicamente avanzate, anche dal punto di vista ambientale, destinate a crescere a 23 unità entro il 2025, con altre sei navi in opzione entro il 2030. La Compagnia è da tempo protagonista di numerose e importanti iniziative a livello ambientale e di sostenibilità, e punta a raggiungere nel medio-lungo periodo le “emissioni zero” delle proprie attività. MSC Crociere ha investito e continua a investire in maniera significativa in tecnologie ambientali di nuova generazione con l’obiettivo di sviluppare soluzioni sempre più innovative, utilizzando di volta in volta le migliori soluzioni disponibili a livello globale.

Pubblicato il
31 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio