Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

TEU reefer, piena crisi

LIVORNO – Se ne parla molto ma se ne scrive ancora poco: eppure il mondo dei traffici reefer, in particolare di quelli marittimi, terrestri e su terminal dei contenitori del congelato, si è abbattuto lo tsunami.

🔵 Alcune compagnie di navigazione 🚢🛳📉 hanno addirittura ridotto gli imbarchi dei TEU 📦 refrigerati, a fronte dei loro consumi di bordo.

[hidepost]

🔵 Sui terminal, si sta affannosamente contrattando la loro sosta, non soltanto per motivi di consumi costosi, ma anche di disponibilità reale della fornitura elettrica.

 

🗣 “In tempi come questi, nei quali il traffico del congelato riprende tradizionalmente a pieno ritmo dopo la pausa d’agosto – ci ha detto amareggiato un terminalista di alto livello – dover rifiutare i contenitori reefer perché non siamo in grado di assicurare loro la necessaria corrente è un assurdo, ma un assurdo reale”.

Al momento non sembrano affacciarsi soluzioni veloci: anche perché le fonti alternative “ecologiche” come i pannelli solari e i (rari) piloni eolici non sono in grado di rispondere ai picchi richiesti. E la crisi si sta già abbattendo a cascata sul mercato alimentare, specie delle carni e dei vegetali d’importazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Settembre 2022
Ultima modifica
5 Settembre 2022 - ora: 10:56

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora