Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pontremolese, forse si parte

Eugenio Giani

FIRENZE – È forse la strada più discussa, più sospirata ma anche più avversata – specie dai porti dell’area costiera toscana – della storia pur dibattuta della viabilità nazionale. Però adesso sembra esserci un punto fermo: col presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che ha assicurato, proprio nei giorni scorsi, che ci sono finalmente le risorse per cominciare il primo tratto, per complessivi 360 milioni di euro. Si tratta, ha specificato Giani, del tratto tra Parma e Vicofertile. Un breve tratto, ma importante perché se si inizia si dovrebbe poi bene o male continuare.

La Pontremolese, che quando fu progettata (di massima) dove costare circa due miliardi, nel frattempo è diventata da quasi quattro miliardi: ed ovviamente con i costi che continuano crescere, è interesse di tutti fare presto.

Secondo Giani la Pontremolese è un’opera fondamentale per il transito delle merci dal nord fino ai porti di La Spezia e Marina di Carrara. Gli oppositori, o comunque i critici, ritengono che si tratti di un costoso duplicato della bretella tra la A-1 da Firenze a Livorno, che potrebbe servire ugualmente sia per Carrara ma anche per bocca di Magra a La Spezia.

Pubblicato il
7 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora