Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Parte il dibattito sul ponte “dei sospiri”

LIVORNO – Se ne parlava da almeno un decennio, anche se più che altro nelle chiacchiere ufficiose.

Ma finalmente nell’intervista esclusiva al nostro giornale del segretario generale dell’AdSP avvocato Matteo Paroli, è stato dichiarato che trasformare il ponte in muratura della strada verso Tirrenia (nella foto) in un ponte mobile (levatoio o rotante) non risolverebbe i problemi del traffico verso le darsene Tirrenia (ed Europa) e ne creerebbe di nuovi di manutenzione continua.

Un’opinione personale di Paroli, che è funzionario di buon senso e intelligenza?

C’è da sperare di no: come immediatamente ha commentato l’operatore e ex presidente di Asamar Enrico Bonistalli, da anni sostenitore della soluzione “ponte fisso” più a terra rispetto all’attuale e con una luce uguale a quella del ponte dell’autostrada.

[hidepost]

“La soluzione che abbiamo sostenuto per scritto anche come Asamar – ricorda oggi Bonistalli – risponderebbe in pieno alle esigenze sia del traffico turistico verso Tirrenia, sia di quello pesante per le darsene portuali, con costi non certo superiori a quelli ad oggi prospettati per il ponte mobile.

Libererebbe anche l’area del Calabrone per poter finalmente tombale lo sbocco dei Navicelli in Darsena Toscana, che tanti problemi presenta, come lo stesso avvocato Paroli ha rilevato”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Settembre 2022
Ultima modifica
12 Settembre 2022 - ora: 09:49

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio