Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Livorno niente tregua sulle banchine

LIVORNO – Lo sciopero dei portuali labronici continua, malgrado i tentativi dell’AdSP di venire incontro alle loro problematiche. 

🗣 “Dispiace che i sindacati non abbiano condiviso e colto la portata e la dimensione delle novità contenute nei propositi di intesa formulati durante il recente confronto”. Il presidente dell’AdSP 👤 Luciano Guerrieri commenta così il mancato raggiungimento di una tregua nel tavolo tra le organizzazioni datoriali e sindacali convocato di muovo mercoledì a Palazzo Rosciano dalla Port Authority.

Guerrieri sottolinea come dall’incontro fosse scaturita una piattaforma programmatica che, attraverso delle chiare linee di indirizzo, avrebbe dato avvio alla già annunciata ridefinizione del modello complessivo del lavoro nei porti del sistema del Mar Tirreno Settentrionale, anche attraverso una preliminare analisi del fenomeno della precarietà. 

Diverse le questioni affrontate in quello che è stato ribattezzato il nodo della tregua:

  • in cima all’agenda la questione dell’art.17;
  • quella relativa alle tariffe applicate in porto e quella riguardante il precariato, “attentamente esaminata dalle parti con proposte risolutive che avrebbero richiesto un tempo minimo per arrivare a produrre risultati concreti”.

[hidepost]

Guerrieri si dice dunque “preoccupato per i riflessi che l’interruzione della trattativa avrà sugli equilibri del porto. L’AdSP rimane comunque a disposizione per riprendere quanto prima un confronto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio