Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’abbigliamento nautico al top con il brand “YachtIngBond”

ROSIGNANO – Nato nel 2018 come progetto pilota presso il porto di Castiglioncello, a Rosignano, al Marina Cala de’ Medici, il brand milanese 👗 YachtIngBond sta crescendo a due cifre.

Nonostante la pandemia e la crisi del mondo del retail tessile, questo nuovo concept in contro tendenza, sta prendendo quote di mercato, e sempre più marchi e produttori di abbigliamento nautico ma non solo, stanno sottoscrivendo accordi commerciali per avere un loro corner all’interno dei negozi YachtIngBond.

Dopo il primo store nel porto più glamour della Toscana, è stato aperto un secondo store, quale spin off del marchio principale sotto l’insegna “YachtIngBond Home”.

Questa seconda line commerciale, propone tutto ciò che è relativo all’arredo dell’imbarcazione, ma non solo. Sottoscritto nel 2022 l’accordo con la famosa azienda tessile Fazzini, per proporre nei negozi: Biancheria, lenzuola e arredo bagno imbarcazioni, ma anche per la casa, affiancandosi alle note profumerie “Acqua dell’Elba e Officina Profumo Santa Maria Novella di Firenze.

Dopo l’apertura nel 2021 della “YIB BOUTIQUE” nel cuore della Milano bene, in Via Vincenzo Monti, il negozio di Castiglioncello è stato ammodernato e ingrandito, diventando con le sue 11 vetrine, uno dei più grandi negozi di abbigliamento nautico, yachting e casual sportivo del territorio.

Nei negozi oltre a tutti i più importanti brand che trattano abbigliamento nautico, tra cui, per citarne solo alcuni: SLAM con oltre 3000 capi, North Sails, Helly Hansen, Musto, si sono aggiunti anche altri marchi importanti come: Tommy Hilfiger, U.S. Polo, Marlboro Classic Mcs, Aviazione Militare e altri.

Abbiamo chiesto al patron del marchio 👤 Matteo Italo Ratti, quale è la caratteristica distintiva del marchio e quali sono i prossimi sviluppi: 🗣 “Il concept del marchio è in controtendenza in un mercato che registra una contrazione dei negozi monomarca, i flagship stores, proponendo una formula differente, organizzata in flagchip corner.

🗣 Abbiamo in previsione due aperture nel corso dei prossimi 24 mesi, probabilmente a Firenze e in un altro porto probabilmente ancora in Toscana. Stiamo avviando anche il progetto di franchising che verrà lanciato nel 2024”.

Pubblicato il
17 Settembre 2022
Ultima modifica
19 Settembre 2022 - ora: 11:26

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora