Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Barche e sogni a Livorno

Il tema è vecchio, anzi antico. E il lettore che ironizza sul web probabilmente ci ha letto spesso sull’argomento. Poco parole dal fiorentino dottor 👤 Paolo R. ma significative:

🗣 🗣

Vogliamo continuare a prenderci per le mele?

😶🙄😯 Il porto turistico a Livorno è come l’Araba Fenice: che ci sarà ciascun lo dice, quando sarà nessun lo sà. 😶🙄😯

In compenso sono già terminati i lavori della parte immobiliare nel povero ex cantiere Orlando.

Ma non doveva essere al contrario?

[hidepost]

*

✍ ✍

Da cinici, potremmo rispondere che evidentemente il mattone tira più della barca.

La realtà è più complessa e c’entrano di mezzo la politica (che quasi cinquant’anni fa affossò il primo progetto del Marina del Mediterraneo alla Bellana, che pure era proposto e sostenuto dalla Compagnia Lavoratori Portuali) i tentennamenti degli enti pubblici, la fola che barca voglia dire soltanto ricchi, eccetera.

Oggi siamo ancora al fermo del “marina” del Mediceo, con la foglia di fico della promessa di mettere le barche in Darsena nuova (lasciando aperto il ponte girevole e facendo arrivare il traffico alla sede dei piloti prolungando via Edda Fagni) in attesa del nuovo progetto di approdo turistico (occhio, non lo vogliono chiamare “marina” chissà perché) di nuovo alla Bellana.

Vi riproponiamo i due progetti citati. Ma ad oggi – e chissà per quanto – dobbiamo accontentarci dei disegni.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Settembre 2022
Ultima modifica
22 Settembre 2022 - ora: 11:31

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora