Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Primo trofeo per la nuova AICON

MILAZZO – È da poco tornata sul mercato ma già si è conquistata un trofeo importante sul piano del layout per la funzionalità e l’aspetto. 🛥 🛥 AICON YACHTS, marchio in forte rilancio, si dice orgoglioso di avere ricevuto, con il nuovo Aicon 66 Vivere, il premio “World Yachts Trophies” nella categoria Best functionality/Layout 2022.

“Tutto il nostro team ha sempre creduto – dice una nota – che qualcosa di grande sarebbe arrivato ed ha sempre lavorato con impegno, dedizione, passione. Perché AICON YACHTS è famiglia, è condivisione di vita e di ideali. È la certezza di un progetto fatto di persone unite da obiettivi comuni. 

AICON YACHTS è un nuovo sogno fatto di cuore siciliano e anima americana che adesso è una realtà sicura. AICON YACHTS è lavoro, impegno, sorrisi, successi. 

“E adesso, stretti intorno al nostro WORLD YACHTS TROPHY con l’orgoglio di #VivereAicon – conclude lo staff – guardiamo al futuro con maggiore entusiasmo”.

Pubblicato il
21 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora