Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Federlogistica: emergenza per il mare

Luigi Merlo

ROMA –

Il presidente di Federlogistica 👤 Luigi Merlo ha sparato a zero, pochi giorni prima delle elezioni, sul disimpegno della politica nei confronti del mare.

🗣 “Le immagini della nave che ha rotto gli ormeggi a Ravenna, – ha scritto in una nota della federazione – le ripetute trombe d’aria nelle aeree costiere, le previsioni sull’innalzamento del mare, la crescente erosione della costa, le puntuali analisi di Enea e CNR, sembrano non destare alcuna riflessione in molte forze politiche.

🗣 Le complesse politiche del mare, che attendono da ben sei anni l’attuazione in Italia della pianificazione dello spazio marittimo, e che riguardano trasversalmente diversi dicasteri, dovranno trovare una risposta compiuta nel nuovo esecutivo.

[hidepost]

🗣 “Serve una regia delle politiche marittime – ha scritto ancora – partendo subito dalla creazione di una struttura speciale reattiva e professionale sul modello della Protezione Civile, capace di lavorare contemporaneamente su programmazione ed emergenze.

🗣 Manca una visione e una progettazione di opere marittime resilienti, sul modello olandese, vanno rafforzate e messe in sicurezza le infrastrutture portuali, ferroviarie e stradali.

🗣 Occorre perfezionare i sistemi previsionali e lavorare su simulazioni che possano far comprendere meglio e in anticipo i fenomeni generati dal riscaldamento del mare.

🗣 Sono ormai anni che ci battiamo su questo tema – conclude l’amaro richiamo – troppo tempo è stato perso e ci troviamo in piena situazione emergenziale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Settembre 2022
Ultima modifica
26 Settembre 2022 - ora: 10:56

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora