Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Porti turistici, stagione 2022 positiva

Roberto Perocchio

ROMA – Il registrato incremento della domanda di ormeggi stanziali è da attribuirsi, come lo scorso anno, ad un turismo di prossimità favorito dalla pandemia.

È quanto emerge dall’indagine di Assomarinas sull’andamento del mercato dei servizi portuali turistici nel 2022, che, come di consueto, sarà illustrata in occasione dell’Assemblea in programma il prossimo 24 settembre presso il Salone Nautico di Genova.

🗣 Migliaia di imbarcazioni usate che giacevano nei rimessaggi – dichiara il presidente dell’Associazione 👤 Roberto Perocchiosono tornate in acqua a dimostrazione di una preferenza da parte degli italiani nel frequentare le località costiere nazionali piuttosto che ad essere interessati ad una vacanza a lungo raggio in aereo all’estero”.

🗣 Anche la domanda di ormeggi in transito ha confermato un buon andamento per la tendenza a rimanere sulle coste nazionali e come conseguenza della crescita degli itinerari dell’utenza che ha scelto la formula della vacanza con imbarcazione a noleggio.

🗣 In considerazione della ripresa della domanda di servizi portuali turistici nel 2021 e nel 2022 anche la “vendita” (cessione di lungo periodo dei diritti di ormeggio) ha subito un leggero incremento, mitigato però dall’ampia disponibilità di offerta.

🗣 Nonostante le previsioni per il 2023 prefigurino un nuovo rallentamento del settore, dovuto alle preoccupazioni per i costi energetici e per le prospettive di recessione economica, restano però buone le prospettive per le attività di rimessaggio e manutenzione delle unità nautiche, a riprova del fatto che gli appassionati di turismo nautico non intendono disfarsi del proprio mezzo.”

Pubblicato il
28 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora