Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Sorrento la convention Grimaldi

Emanuele Grimaldi

SORRENTO – È cominciata ieri, venerdì 30, l’annuale Convention del gruppo Grimaldi – giunta alla XXV edizione – presso il centro congressi Hotel Hilton Sorrento Palace.  Un incontro cui partecipano circa 700 tra delegati e invitati sui temi del trasporto marittimo a breve raggio e la sua transizione ecologica.

Dopo i saluti introduttivi e i discorsi di benvenuto si è svolto il primo dibattito sul tema: “Energy transition: a technological challenge for Europe’s maritime sector”.

Sono seguiti il dibattito sul secondo tema: “Intermodal Transport in the Mediterranean area: which toolbox for a sound growth?” E quindi il pranzo in hotel.

Nel pomeriggio, dopo il Grimaldi Agents’ Annual meeting (solo per gli agenti e personale Grimaldi) ha avuto luogo la conferenza stampa con gli inviati internazionali, poi la cerimonia degli Grimaldi Excellence Awards e quindi la cena di gala.

La giornata di oggi, sabato, è dedicata agli ospiti con un’escursione turistica che durerà l’intera giornata. Per gli agenti e il personale del gruppo si terranno incontri presso il Centro Congressi Hotel Hilton Sorrento Palace: Med-Waf Deep Sea Lines Agents’ meeting presso Capri Room. 10:00 Adriatic Lines Agents’ meeting presso Amalfi Room. Alle 11 Euro-Med & Car Carrier Agents’ meeting presso Tritone Auditorium e quindi cena tipica a buffet. Domani, domenica, si terranno i rientri degli ospiti alle loro basi con un servizio completo di accompagnamento all’aeroporto di Napoli o alla stazione ferroviaria.

Pubblicato il
1 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio