Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Sorrento la convention Grimaldi

Emanuele Grimaldi

SORRENTO – È cominciata ieri, venerdì 30, l’annuale Convention del gruppo Grimaldi – giunta alla XXV edizione – presso il centro congressi Hotel Hilton Sorrento Palace.  Un incontro cui partecipano circa 700 tra delegati e invitati sui temi del trasporto marittimo a breve raggio e la sua transizione ecologica.

Dopo i saluti introduttivi e i discorsi di benvenuto si è svolto il primo dibattito sul tema: “Energy transition: a technological challenge for Europe’s maritime sector”.

Sono seguiti il dibattito sul secondo tema: “Intermodal Transport in the Mediterranean area: which toolbox for a sound growth?” E quindi il pranzo in hotel.

Nel pomeriggio, dopo il Grimaldi Agents’ Annual meeting (solo per gli agenti e personale Grimaldi) ha avuto luogo la conferenza stampa con gli inviati internazionali, poi la cerimonia degli Grimaldi Excellence Awards e quindi la cena di gala.

La giornata di oggi, sabato, è dedicata agli ospiti con un’escursione turistica che durerà l’intera giornata. Per gli agenti e il personale del gruppo si terranno incontri presso il Centro Congressi Hotel Hilton Sorrento Palace: Med-Waf Deep Sea Lines Agents’ meeting presso Capri Room. 10:00 Adriatic Lines Agents’ meeting presso Amalfi Room. Alle 11 Euro-Med & Car Carrier Agents’ meeting presso Tritone Auditorium e quindi cena tipica a buffet. Domani, domenica, si terranno i rientri degli ospiti alle loro basi con un servizio completo di accompagnamento all’aeroporto di Napoli o alla stazione ferroviaria.

Pubblicato il
1 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora