Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Settimana del Cioccolato a bordo di Costa Toscana

GENOVA – I partner di lunga data Costa Crociere e Barry Callebaut, leader mondiale nella produzione di cioccolato e cacao di alta qualità, presentano la crociera culinaria più dolce ed esclusiva del 2022: la Settimana del Cioccolato – I 7 vizi Capitali.

Maestri pasticceri di fama mondiale provenienti da Italia, Spagna, Francia e Germania – membri della Barry Callebaut Chocolate Academy e Ambasciatori di Barry Callebaut – insieme al Corporate Pastry & Bakery chef di Costa, Riccardo Bellaera, saranno a bordo della nuova ammiraglia Costa Toscana dal 2 al 9 ottobre, nel Mediterraneo Occidentale, accompagnando gli ospiti in un viaggio nella raffinata arte della pasticceria e del cioccolato. 

Durante la settimana, gli amanti del cioccolato potranno: gustare piatti speciali a base di cioccolato a colazione, pranzo e cena; sperimentare moltissime attività a tema cioccolato offerte su tutta la nave: cocktail speciali nei bar, degustazioni di cioccolato fuso e persino trattamenti SPA al cioccolato; incontrare i maestri pasticceri che, ogni giorno, sveleranno i loro segreti e proporranno degustazioni nel Colosseo della nave.

Riccardo Bellaera, Corporate Pastry & Bakery chef di Costa Crociere, ha dichiarato: “Questa crociera è per me un evento speciale, perché l’attenzione di tutti sarà rivolta alla mia più grande passione, la pasticceria e il cioccolato. Abbiamo in serbo per i nostri ospiti molti eventi culinari unici. Voglio ringraziare Barry Callebaut e i miei colleghi pasticceri per essere con me su Costa Toscana”.

Alberto Simionato, direttore della Chocolate Academy di Milano, ha aggiunto: “Costa rappresenta l’eccellenza nel mondo delle crociere e delle vacanze, offrendo ai suoi ospiti esperienze esclusive, anche gastromiche. L’obiettivo primario della Chocolate Academy è quello di diffondere la cultura del cioccolato e di farne conoscere l’eccellenza. Questa collaborazione tra Costa e Chocolate Academy ne è la naturale conseguenza, anche grazie alla stima professionale che lega me e lo chef Riccardo Bellaera.”

Ma non è tutto. Durante l’itinerario – che prevede scali a Savona, Civitavecchia, Napoli, Ibiza, Valencia e Marsiglia – gli ospiti potranno godere di un’esperienza culinaria completa a bordo di Costa Toscana, che comprende i piatti e i menù dei tre chef di fama mondiale Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, la cucina creativa asiatica al Teppanyaki e al Sushino, e la migliore pizza italiana. 

Gli amanti del gusto possono prenotare la propria cabina per vivere di persona questa esperienza speciale presso la propria agenzia di viaggio, o direttamente con Costa, chiamando il numero gratuito 800.588.589 o su www.costacrociere.it.

Pubblicato il
1 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora