Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Settimana del Cioccolato a bordo di Costa Toscana

GENOVA – I partner di lunga data Costa Crociere e Barry Callebaut, leader mondiale nella produzione di cioccolato e cacao di alta qualità, presentano la crociera culinaria più dolce ed esclusiva del 2022: la Settimana del Cioccolato – I 7 vizi Capitali.

Maestri pasticceri di fama mondiale provenienti da Italia, Spagna, Francia e Germania – membri della Barry Callebaut Chocolate Academy e Ambasciatori di Barry Callebaut – insieme al Corporate Pastry & Bakery chef di Costa, Riccardo Bellaera, saranno a bordo della nuova ammiraglia Costa Toscana dal 2 al 9 ottobre, nel Mediterraneo Occidentale, accompagnando gli ospiti in un viaggio nella raffinata arte della pasticceria e del cioccolato. 

Durante la settimana, gli amanti del cioccolato potranno: gustare piatti speciali a base di cioccolato a colazione, pranzo e cena; sperimentare moltissime attività a tema cioccolato offerte su tutta la nave: cocktail speciali nei bar, degustazioni di cioccolato fuso e persino trattamenti SPA al cioccolato; incontrare i maestri pasticceri che, ogni giorno, sveleranno i loro segreti e proporranno degustazioni nel Colosseo della nave.

Riccardo Bellaera, Corporate Pastry & Bakery chef di Costa Crociere, ha dichiarato: “Questa crociera è per me un evento speciale, perché l’attenzione di tutti sarà rivolta alla mia più grande passione, la pasticceria e il cioccolato. Abbiamo in serbo per i nostri ospiti molti eventi culinari unici. Voglio ringraziare Barry Callebaut e i miei colleghi pasticceri per essere con me su Costa Toscana”.

Alberto Simionato, direttore della Chocolate Academy di Milano, ha aggiunto: “Costa rappresenta l’eccellenza nel mondo delle crociere e delle vacanze, offrendo ai suoi ospiti esperienze esclusive, anche gastromiche. L’obiettivo primario della Chocolate Academy è quello di diffondere la cultura del cioccolato e di farne conoscere l’eccellenza. Questa collaborazione tra Costa e Chocolate Academy ne è la naturale conseguenza, anche grazie alla stima professionale che lega me e lo chef Riccardo Bellaera.”

Ma non è tutto. Durante l’itinerario – che prevede scali a Savona, Civitavecchia, Napoli, Ibiza, Valencia e Marsiglia – gli ospiti potranno godere di un’esperienza culinaria completa a bordo di Costa Toscana, che comprende i piatti e i menù dei tre chef di fama mondiale Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, la cucina creativa asiatica al Teppanyaki e al Sushino, e la migliore pizza italiana. 

Gli amanti del gusto possono prenotare la propria cabina per vivere di persona questa esperienza speciale presso la propria agenzia di viaggio, o direttamente con Costa, chiamando il numero gratuito 800.588.589 o su www.costacrociere.it.

Pubblicato il
1 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio