Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La rivista della Guardia Costiera all’Università Parthenope di Napoli

Nella foto: Un momento della consegna.

NAPOLI – Nella sala Consiliare della Biblioteca dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, si è svolta la cerimonia di consegna della serie storica del “Notiziario della Guardia Costiera”: 129 numeri di cui si compone la raccolta delle riviste pubblicate dal Corpo dal 1988 al 2022. In tutto grazie all’attività volontaria portata avanti negli anni dall’Ufficio Comunicazione e in particolare dalla sua redazione.

All’interno della rivista a carattere tecnico-professionale sono presenti articoli che trattano il mare in tutte le sue declinazioni. L’eterogeneità degli autori – accademici, giornalisti, storici e militari del Corpo – ha consentito di affrontare le diverse tematiche marittime in differenti chiavi di lettura: da un punto di vista operativo, divulgativo, scientifico e giuridico.

Dalla lettura si coglie “l’evoluzione” della marittimità e della portualità italiana e del Mediterraneo, sia tramite le esperienze dirette dei protagonisti degli eventi, sia attraverso le ricerche storiche degli autori.

Dopo i saluti del magnifico rettore dell’Università, professor Alberto Carotenuto, e del direttore generale dottor Mauro Rocco, il capitano di vascello Cosimo Nicastro, capo ufficio comunicazione e direttore responsabile della rivista, ha illustrato i contenuti dell’ultima pubblicazione, con un focus sugli obiettivi di comunicazione del Corpo, utili non solo a condividere l’impegno degli 11.000 donne e uomini del Corpo che garantiscono sicurezza della navigazione e tutela dell’ambiente, ma anche essenziali per rafforzare il dialogo con il territorio e con l’Università, per fare informazione e cultura e raggiungere le giovani generazioni sui temi del patrimonio marittimo.

Al termine della cerimonia, a sugellare la consegna della collezione, c’è stata la firma da parte del rettore Carotenuto e del comandante Nicastro, in rappresentanza del comandante Generale del Corpo.

Pubblicato il
5 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora