Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A bordo del futuro con Enel

GENOVA – È stata presentata presso l’Acquario di Genova la nuova iniziativa Enel “Sali a Bordo del Futuro”, un tour che toccherà varie città italiane per parlare di elettrificazione dei porti e delle marine, valorizzando il loro ruolo strategico nella transizione ecologica delle città.

Il trasporto marittimo, sebbene sia il metodo di trasporto più efficiente in termini di energia ed emissioni per quantità di carico trasportato – ricorda Enel – , è anch’esso responsabile di emissioni di gas ad effetto serra, in particolare nella fase di sosta.

Per questo motivo, il porto del futuro deve essere sostenibile, innovativo e a basse emissioni. 

[hidepost]

🗣 “Il tour ‘Sali a Bordo del Futuro’ è stato pensato da Enel non solo per parlare di mobilità elettrica in mare, ma soprattutto di mobilità elettrica integrata, perché porti e città sono due facce della stessa medaglia e la decarbonizzazione del trasporto marittimo dev’essere integrata con il trasporto a terra” – ha spiegato 👤 Nicola Lanzetta, direttore Italia di Enel. “In ogni città valorizzeremo, quindi, l’ecosistema di soluzioni pensate da Enel per accompagnare le pubbliche amministrazioni e gli utenti finali nel percorso di elettrificazione e coinvolgeremo la cittadinanza in attività educative e laboratori, per far toccare con mano l’importanza della sostenibilità e dell’economia circolare”.  

🗣 “🏗🛳🔌🔋 L’elettrificazione del trasporto marittimo e dei porti è un passaggio necessario per dare un’ulteriore spinta al processo di transizione energetica in atto in altri settori industriali” – ha detto 👤 Sonia Sandei, vice presidente di Confindustria Genova e responsabile Elettrificazione Enel Italia –. “In particolare, la nautica elettrica non è solo una scelta vincente in termini di riduzione di emissioni, ma anche un’opportunità di innovazione”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora