Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

GNV alla terza edizione su “Rhapsody”

Nella foto (da sx): Catani e Della Valle.

GENOVA – Dopo la pausa dovuta alla pandemia, è tornata la due giorni di Grandi Navi Veloci dedicata ai partner commerciali con cui la Compagnia sceglie di celebrare ogni anno il proprio impegno e la propria attenzione verso il settore trade. Giunti alla terza edizione, i GNV Awards si sono tenuti il 2 e il 3 ottobre a bordo della Motonave Rhapsody ormeggiata al Porto di Genova.

Hanno preso parte all’iniziativa oltre 300 tra giornalisti e agenzie di viaggio italiane ed internazionali, che hanno partecipato alla Cerimonia di Premiazione con la consegna dei GNV Awards e la nomina degli Élite Partner, le migliori agenzie di viaggio selezionate nell’ambito del programma Élite Partner lanciato nel 2017. Grazie all’iniziativa le top Adv possono beneficiare di alcuni vantaggi e iniziative dedicate, per potere consolidare la propria conoscenza dei servizi e dei prodotti GNV, garantirne massima visibilità e diffusione e offrire al cliente un servizio ancor più efficace: nel 2022 GNV ha nominato 17 nuovi Elite Partner tra agenzie di viaggio italiane ed estere.

L’evento è stato anche occasione di presentare i risultati dell’estate 2022, che ha registrato un incremento del 46% per quanto riguarda il volume di passeggeri trasportati durante l’arco della stagione rispetto al 2021. Sono cresciute in particolare le destinazioni Sicilia e Sardegna, i cui volumi hanno registrato rispettivamente un +22% e un +45% rispetto all’anno precedente. Le agenzie di viaggio si confermano il primo canale di vendita per la compagnia registrando una crescita del 37% delle prenotazioni rispetto al 2021, un segnale di ripresa dopo le complicazioni degli ultimi anni.

“Questa estate abbiamo registrato risultati estremamente positivi, per questo abbiamo scelto di confermare l’operatività della scorsa stagione con qualche miglioramento” – ha commentato Matteo Della Valle, passengers sales & marketing staff director di GNV -. “La prossima estate consolideremo il nostro impegno in Sicilia e in Tunisia, in Sardegna, dove abbiamo già aumentato la capacità nel 2022, ma anche nelle Baleari, dove abbiamo tratte quotidiane per tutte le isole. Confermiamo la nostra presenza in Albania ed in Marocco, una destinazione su cui continuiamo a investire avendo introdotto anche la linea Almeria-Nador.

Pubblicato il
8 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio