Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Livorno, stop agli scioperi

Luciano Guerrieri

LIVORNO – Sciopero sulle banchine finito, almeno così si spera: e così è stato concordato in seguito al paziente – per alcuni troppo paziente… – lavoro dell’Autorità Portuale con i sindacati dei portuali. Più che finito è sospeso: ma è già un passo avanti.

Nella nota diramata dall’AdSP del Nord Tirreno si legge che “A seguito dell’approfondito e prolungato confronto che si è sviluppato, i sindacati hanno espresso soddisfazione sul percorso avviato dall’AdSP. Nel corso dell’incontro si è convenuto sui punti seguenti:

– “le parti si danno atto della necessità di riavviare una fase di confronto con le organizzazioni datoriali funzionale alla riorganizzazione complessiva del lavoro in porto, anche allo scopo di conseguire il consolidamento e il potenziamento dei livelli occupazionali esistenti;

– “l’impegno dell’AdSP a dare definitiva soluzione positiva alle situazioni di precariato di Intempo, rappresentando all’assembla dei soci di ALP la necessità di una prosecuzione del rapporto contrattuale oggi esistente con la Società, in coerenza con il quadro delle stabilizzazioni previste;

– “l’impegno dell’AdSP a proseguire, con la massima attenzione, nell’applicazione del provvedimento n.22 del 2022, in materia di vigilanza del lavoro in porto, incluso il corretto inquadramento contrattuale in relazione ai livelli declinati dal CCNL; l’AdSP, parimenti, prosegue la verifica, anche sotto il profilo giuridico, delle attività svolte in porto dai consorzi;

– si è altresì convenuto sulla necessità di attuare tutte le valutazioni necessarie ai fini della elaborazione di un tempestivo Piano di Intervento finalizzato alla formazione, riqualificazione, ricollocazione dei lavoratori dell’art.17 e, più in generale, di tutti i lavoratori delle imprese degli art. 16 e 18.

“Le parti concordano sul proseguire le prossima fase di confronto in data 8 Novembre. Alla luce di quanto sopra, le rappresentanze sindacali – sottolinea la nota dell’AdSP – dichiarano la sospensione dello stato di agitazione in porto, avviando al contempo, presso le singole imprese portuali, azioni funzionali alla contrattazione aziendale.”

Pubblicato il
8 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora