Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mercati, incertezze e soluzioni innovative

FIRENZE – Si terrà martedì 11 ottobre presso il Centro Congressi del Grand Hotel Baglioni a Firenze il Summit Internazionale Lean e Agile 2022 – dal titolo “L’evoluzione di Lean e Agile in un’epoca di complessità” organizzato da SPARK Innovation Catalysts.

Questo Summit – dicono gli organizzatori – vuole essere la guida pratica per gli imprenditori, manager, esperti, professionisti e dirigenti di aziende pubbliche e private per orientarsi in periodo di crescente incertezza e complessità sui mercati, a seguito delle numerose crisi: energetica, pandemica, e politica; confrontandosi sulle sfide da affrontare, cercando e condividendo soluzioni organizzative e tecnologiche per le aree di business più in difficoltà. Mentre nel teatro dell’antica Roma, molti tragediografi usavano il Deus ex Machina per risolvere situazioni nella trama altrimenti inestricabili, SPARK Innovation Catalysts, che si occupa da sempre di innovazione guidata da persone e processi, vuole proporre una nuova metodologia partecipativa per la risoluzione dei problemi.

Interverranno al Summit esperti mondiali e nazionali del pensiero LEAN e AGILE come Dave Snowden fondatore e chief Scientific Officer Cognitive Edge, Nigel Thurlow chief of Agile in Toyota, John Shook presidente del Lean Global Network, Richard Keegan professore alla Trinity Business School, Andrea Furlan professore ordinario di managent e direttore del Lean Center al CUOA Business School, Roberto Ronzani amministratore delegato dell’Istituto Lean Management, Andrea Provaglio Business Agility Coach, Paolo Sammicheli Agile Business Coach e John Turner professore all’University of North Texas.

Pubblicato il
8 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora