Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sovrattassa sulle merci

Pino Musolino

CIVITAVECCHIA – Nella recente seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale presieduta da Pino Musolino sono stati varati provvedimenti importanti come variazione di bilancio e una sovrattassa sulla merci.

Tra gli atti approvati dal comitato, la V nota di variazione al bilancio di previsione 2022, per complessivi 10 milioni di euro, derivanti per la maggior parte dalle maggiori entrate sulle merci registrate rispetto a quanto preventivato.

Inoltre, è stato approvato l’incremento di 0,106 euro a tonnellata dell’aliquota della sovrattassa sulle merci imbarcate e sbarcate nel porto di Civitavecchia a decorrere dal primo gennaio 2023. Il maggiore gettito servirà a cofinanziare gli interventi per l’ultimo miglio ferroviario, insieme ad una ulteriore tranche del prestito BEI.

“In questo caso – afferma il presidente Pino Musolino – l’aumento di una tassa servirà ad aumentare la competitività del porto, che potrà finalmente dotarsi di binari sulle banchine, con collegamenti diretti sulla 24 e la 25 e con un fascio binari da 650 metri. Sarà così rimosso ogni tipo di ostacolo per portare quei traffici a cui finora alcuni operatori hanno dovuto rinunciare per l’impossibilità di attuare lo scambio nave-ferro in banchina”.

Infine, è stato approvato il primo bilancio di sostenibilità dell’ente. 

Pubblicato il
12 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio