Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con MSC, inverno ed estate in crociera

Nella foto: Leonardo Massa a Rimini.

RIMINI – In occasione del TTG Travel Experience, MSC Crociere ha organizzato un punto stampa illustrando le principali novità in merito ai prossimi eventi e celebrazioni che vedranno la compagnia protagonista, tra cui le cerimonie di Battesimo delle due nuove navi 🛳 MSC World Europa ed 🛳 MSC Seascape.

All’evento è stata inoltre presentata la stagione estiva 2023 che vedrà impiegate ben 2⃣2⃣ navi, con oltre 1⃣4⃣0⃣destinazioni servite in 4⃣0⃣Paesi e 1⃣4⃣porti di imbarco solo in Italia.

La stagione invernale vedrà impegnate 21 navi e oltre 190 destinazioni. Fra un mese infatti farà il suo ingresso in flotta MSC World Europa, prima nave della Compagnia alimentata a GNL e dopo qualche settimana, sarà invece la volta di MSC Seascape. Due nuove navi, dotate della tecnologia ambientale più avanzata nel settore.

Il Mediterraneo continuerà ad essere una delle principali aree di riferimento a cui saranno dedicate ben tre unità che proporranno crociere dalle 7 alle 11 notti. Per i veri appassionati, la grande novità di questa stagione sarà la possibilità di partire per la celebre World Cruise scegliendo tra due itinerari diversi a bordo di MSC Magnifica e MSC Poesia.

Tante le proposte anche per la stagione estiva, con ben 22 navi, che serviranno oltre 140 destinazioni in 40 Paesi e 14 porti di imbarco solo in Italia.

🗣 “Il TTG Travel Experience si conferma ancora una volta uno degli appuntamenti a cui teniamo di più, perché ci permette di incontrare tutti i nostri partners e presentare le principali novità di cui potranno godere i nostri passeggeri nei prossimi mesi – ha commentato 👤 Leonardo Massa, managing director Italia MSC Crociere. “Ci apprestiamo a vivere la prima vera stagione invernale senza particolari restrizioni o limitazioni, anche a seguito dell’aggiornamento del nostro protocollo di sicurezza che dal 1° ottobre, per tutti coloro che si imbarcheranno nel Mediterraneo, in Nord Europa, nel Mar Rosso, ai Caraibi e alle Antille, non prevede più l’obbligo di vaccinazione.

Pubblicato il
15 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora