Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le auto elettriche s’incendiano?

Nella foto: L’intervento dei Vigili Usa su un’auto in fiamme.

MIAMI –

L’allarme viene dalla Florida ma si sta estendendo ovunque aumentino le auto elettriche🚗🔋🔌.

Che sarebbero facili da prendere fuoco 🔥, dopo qualche migliaio di chilometri d’uso.

Risale a fine settembre – scrive “News Motori” sul web – il filmato dei Vigili del Fuoco di Stanford, nel Connecticut, sul punto di spegnere una Tesla in fiamme. Ci sono voluti 115 mila litri d’acqua e 45 minuti di lavoro; per fortuna senza vittime. L’episodio ha sollevato parecchie perplessità circa la tenuta delle auto elettriche.

Nel corso attuale la sfida principale dei costruttori ha riguardato l’autonomia.

Adesso una Model S Tesla è in grado di percorrere fino a 634 km prima di richiedere la ricarica, ma il veicolo è pieno di batterie al litio, moduli difficili da spegnere una volta incendiati. Il problema è risaputo, ma complicato da fronteggiare.

Ecco perché Jimmy Patronis, funzionario statale della Florida, lancia l’allarme sugli incendi spontanei che stanno riguardando le auto elettriche uscite malconce dall’uragano Ian.

Pubblicato il
15 Ottobre 2022
Ultima modifica
18 Ottobre 2022 - ora: 09:51

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio