Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bilancio parco boe in Meloria

Nella foto: Le boe riportate in questi giorni a Livorno per la manutenzione invernale.

LIVORNO – L’impegno di quest’estate segue idealmente quanto l’Assonautica della Camera di Commercio di Livorno fece insieme alla Provincia – allora presieduta da 👤 Claudio Frontera – per ridurre l’impatto delle ancore sulla prateria di posidonia delle Secche della Meloria. Allora fu posizionata una catenaria con una quindicina di gavitelli e fatta una campagna nelle scuole e nei circoli per spingere a utilizzarli incede di ancorare sulla posidonia.

All’inizio di quest’estate, per impegno del Parco di Migliarino-San Rossore e il diretto intervento del suo responsabile della programmazione, architetto Andrea Porchera, l’Assonautica – raggruppamento Rescue – si è di nuovo impegnata con i suoi volontari e i gommoni 🛥 per posizionare sulla vecchia catenaria le nuove boe fornite dal Parco, assicurando anche la loro manutenzione.

Un impegno molto apprezzato, che ha permesso anche di recuperare due boe strappate da una libecciata.

Per il raggiungimento dell’obiettivo, l’Assonautica Rescue si è avvalsa di volontari per complessive 52 presenze, utilizzando anche 75 metri di catena acciaio zincata da 8mm e quattro corpo morti in metallo.

Pubblicato il
19 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora