Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Spedimar: l’assemblea e il ruolo

Gloria Dari

LIVORNO – Lunedì prossimo 📅 24 ottobre la Spedimar, l’associazione degli spedizionieri livornesi – nella più vasta accezione del termine – terrà l’assemblea dei soci per il rinnovo dei vertici.

Non è solo un appuntamento importante per la categoria e per il porto labronico. Da oltre due mandati presieduta da 👤 Gloria Dari – che quindi non può essere più confermata e oggi presiede comunque la Confetra Toscana – l’associazione rappresenta una delle categorie che sui porti hanno fatto la storia e il successo:  ma che oggi è sotto attacco,  per la tendenza degli armatori a gestire l’intera catena logistica, nonché per il web, che ha spersonalizzato molti dei rapporti umani un tempo “must” degli spedizionieri.

Forse anche perché impegnata a difendere lavoro e iscritti, la Spedimar livornese ha scelto da tempo il silenzio stampa, anche con noi che un tempo eravamo suo organo ufficiale.

Altra scelta che a suo tempo ha lasciato qualche amarezza, quella di non confermare la tradizione del past president, titolo che sarebbe spettato al predecessore di Gloria 👤 Roberto Alberti, uno dei pezzi forti del mestiere.

[hidepost]

Il nuovo vertice, che nascerà dopo una lunga e sofferta consultazione tra gli iscritti, dovrà gestire anche la difficile situazione nel porto sul piano del lavoro – con uno sciopero sospeso ma non concluso – e sul piano dello scontro aperto tra i due più importanti gruppi armatoriali che vi operano.

L’augurio è che la volontà degli iscritti confermi non solo l’importanza storica della categoria, ma anche e specialmente un ruolo da protagonista.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio