Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il “Vespucci” ad Ancona

Nella foto: Il presidente dell’AdSP Garofalo davanti al Vespucci.

ANCONA – Un’accoglienza degna di una regina del mare qual è: così nel porto la macchina organizzativa per ricevere la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, attraccata il 12 e il 13 ottobre, ha funzionato con efficienza.

Un’organizzazione che ha lavorato per accogliere ai massimi livelli – ha scritto l’AdSP –  la “nave più bella del mondo”, ovunque simbolo dell’Italia, e per garantire in sicurezza gli afflussi di accesso e uscita dall’area del porto antico.

Questo ha permesso alla Marina Militare di far visitare e ammirare il Vespucci a migliaia di persone così come a tantissimi studenti che hanno potuto partecipare a bordo ad una speciale “lezione” che rimarrà certamente nei loro ricordi e nella loro fantasia.

🗣 “Desidero ringraziare tutti coloro che, secondo il proprio ruolo e specializzazione, hanno contribuito a far sì che l’arrivo del Vespucci nello scalo rappresentasse una meravigliosa opportunità di conoscenza e di festa – afferma il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, 👤 Vincenzo Garofalo –. Grazie alla Marina Militare che ha scelto di nuovo il porto di Ancona per far ammirare la sua nave scuola, alla Capitaneria di Porto di Ancona e a tutte le Forze dell’Ordine, ai servizi tecnico-nautici e a tutta la comunità portuale, all’assessorato comunale alla Protezione Civile, alle associazioni di volontariato e, ovviamente, grazie al personale dell’Autorità di Sistema Portuale che ha lavorato per creare la giusta sinergia fra tutti i soggetti protagonisti di questi due giorni”.

Pubblicato il
22 Ottobre 2022
Ultima modifica
25 Ottobre 2022 - ora: 13:12

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora