Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cresce il Marina di Ventimiglia

VENTIMIGLIA – Marina Development Corporation (“MDC”) – società attiva nello sviluppo di progetti immobiliari a destinazione mista ancorati a porti turistici, per il benessere e il tempo libero – annuncia l’avvio del cantiere de La Rocca, il locale di alta gamma che sorgerà sul waterfront di Ventimiglia a ovest del complesso residenziale-alberghiero «Borgo del Forte» in via di autorizzazione.

La cerimonia di inaugurazione, che ha previsto la tradizionale “posa della prima pietra”, si è svolta alla presenza di Armando Biasi, vice presidente della Provincia di Imperia, Veronica Russo, consigliera Regione Liguria, Samuele de Lucia, commissario prefettizio di Ventimiglia, Giovanni Battista Borea D’Olmo, amministratore delegato del porto Cala del Forte.

A presentare il nuovo cantiere è stato il ceo di MDC 👤 Giuseppe Noto, assieme a 👤 Robert Thielen, Special Advisor to the Board della società.

La Rocca è parte di “Marina di Ventimiglia”, progetto di rigenerazione urbana presentato ad aprile 2021 da MDC, volto alla creazione di nuova destinazione residenziale e alberghiera sul lungomare della città del ponente ligure, dalla portata internazionale ma a vocazione italiana.

L’investitore è il fondo BDF, gestito da Namira Sgr e di cui MDC è advisor.

Incastonato tra le rocce sottostanti l’austero Forte dell’Annunziata, a cui deve il suo nome, affacciato sul nuovo porto turistico, il nuovo ristorante La Rocca diventerà il fiore all’occhiello di Borgo del Forte, in linea con l’intero progetto di riqualificazione del waterfront cittadino.

🗣 «La posa della prima pietra nel cantiere de La Rocca 🏗 è un momento emblematico che segna l’inizio in concreto della rigenerazione urbana “Marina di Ventimiglia” di cui siamo promotori», ha spiegato il ceo di MDC Giuseppe Noto, che ha aggiunto: «Ora comincerà così a prendere forma il progetto di rilancio della città attraverso la rigenerazione di aree in stato di degrado, come questa, in strutture di alta gamma che ne ampliano l’offerta turistico-ricettiva».

Pubblicato il
26 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio