Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Emergenza rifiuti delle navi

Rodolfo Giampieri

ROMA – Tra le tante grane che il nuovo Ministero delle Infrastrutture dovrà affrontare con urgenza, insieme al suo “collega” della Transizione Ecologica, riguarda la norma sui rifiuti delle navi in ambito portuale.

Gli armatori e gli stessi porti hanno forti difficoltà a gestire l’attuale sistema, con le Autorità portuali ciascuna delle quali ha studiato un sistema suo, che tuttavia continua a creare problemi.

Le difficoltà nascono dall’applicazione della 👉 D.lgs 197/2021, che a due anni dall’emanazione è stata oggetto di vari incontri, richieste, chiarimenti ma anche scontri.

[hidepost]

Ci hanno discusso sopra i ministeri della Transizione Ecologica e delle Infrastrutture, quello della Mobilità sostenibili e quello della Sanità.

Del problema si sta facendo carico ancora una volta Assoporti, il cui presidente 👤 Rodolfo Giampieri chiede – sostenendo la richiesta con atti giuridici e proposte – che l’attuale normativa venga aggiornata e resa più vicina alle realtà operative.

Giampieri si è anche dato da fare per mobilitare sia Assarmatori che Confitarma per una azione comune nei confronti del nuovo governo.

Il tema è scottante e tutt’altro che secondario perché aggiunge difficoltà e costi a una situazione di confusione nei porti per le altre problematiche relative all’emergenza energia.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora