Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il bisettimanale Firenze – Nantes

FIRENZE – ✈ Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, ha annunciato un’importante novità che andrà ad arricchire la propria offerta presso lo scalo di Firenze per la prossima estate: dal 13 aprile 2023, infatti, prenderà il via il volo esclusivo alla volta di Nantes, collegamento che avrà due frequenze settimanali, ogni giovedì e domenica.

La nuova rotta, che prevede un’offerta complessiva di circa 20.000 posti, pari a 130 voli, si affianca al collegamento del vettore in partenza dallo scalo fiorentino alla volta di Bordeaux.

Volotea riconferma, infine, il suo operativo voli da e per Pisa per la Summer 23: sono già in vendita i biglietti per decollare dallo scalo alla volta di Nantes e Olbia.

Il collegamento per Nantes, oltre a proporre un nuovo volo internazionale a tutti i passeggeri toscani, rafforza l’asse turistico Toscana – Francia, consolidando l’impegno del vettore a livello locale: proprio a Firenze, durante il 2022, il vettore ha operato 100 voli verso l’Oltralpe, trasportando 14.000 passeggeri e totalizzando un load factor del 92%.

Pubblicato il
26 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio