Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Emissioni navali, verso area ECA

GENOVA – Presso il Genova Blue District si è tenuto giovedì un incontro in cui esperti, autorità pubbliche e associazioni hanno affrontato temi importanti e delicati per il nostro mare, le città di porto e i loro cittadini, fra cui le emissioni navali, i monitoraggi della qualità dell’aria effettuati recentemente nei porti italiani e nelle loro vicinanze, le soluzioni per un trasporto marittimo sostenibile e l’istituzione di un’Area a controllo delle emissioni navali (ECA) nel Mediterraneo. 

Ecco i relatori che hanno partecipato all’incontro:

  • Anna Gerometta, presidente di Cittadini per l’Aria
  • Matteo Campora, assessore ai Trasporti, Mobilità Integrata, Ambiente, Rifiuti, Energia e Transizione ecologica
  • Kare Press-Kristensen, senior advisor, Green Transition Denmark
  • Axel Friedrich, esperto internazionale di inquinamento atmosferico
  • Enzo Tortello, presidente del Comitato Tutela Ambientale Genova Centro-Ovest
  • Roberto Cresta e Maria Chiara Bove, ARPA Liguria
  • Giuseppe Canepa e Sara Arri, Autorità di Sistema Portuale – Nicola Stasi, Capitaneria di Porto.
Pubblicato il
2 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora