Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un traghetto ultraveloce sui foiler

BELFAST – Non è la prima volta che il principio dei foiler, ovvero delle ali immerse che fanno volare le imbarcazioni della Coppa America, viene richiamato anche per i trasporti mercantili.

Adesso la proposta riguarda un traghetto a zero emissioni capace di volare sulla superficie dell’acqua e in grado di trasportare più di cento persone.

Un esaustivo servizio è proposto da “Daily Nautica” sul web.

Il progetto si chiama “Zero” ed è l’idea presentata da Artemis Technologies, una società di progettazione del trasporto marittimo con sede a Belfast in Irlanda del Nord.

Da qui infatti – scrive il sito – salperà il primo traghetto “volante” e secondo gli ideatori è solo l’inizio.

Grazie alla sua tecnologia di ultima generazione, il progetto potrebbe ben presto entrare a pieno titolo nel mercato globale dei traghetti ad alta velocità.

La nave passeggeri EF-24 si basa sul nuovo meccanismo “eFoiler” costruito da Artemis Technologies, che consente di sollevare lo scafo sopra la superficie dell’acqua.

Questa soluzione permette di ridurre drasticamente la resistenza tra la nave e l’onda, aumentando la velocità e tenendo a bada i consumi.

Per le manovre nei porti i foiler vengono retratti e lo scafo si comporta come un normale traghetto.

Ecco una suggestiva immagine di “Zero”.

Pubblicato il
2 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio