Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco l’Award di Italian Sea Group

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, ha assegnato  il primo 🏆 “The Italian Sea Group Young Award”, un premio istituito dall’Azienda per i giovani dipendenti under 30.

Tale importante riconoscimento verrà consegnato con cadenza trimestrale da 👤 Giovanni Costantino – founder & ceo di TISG alla giovane risorsa che si è distinta per la passione e la dedizione, per le competenze acquisite, le capacità e performance dimostrate.

Il premio viene conferito sulla base delle valutazioni dei candidati fornite dai direttori dei singoli dipartimenti, che motivano la propria scelta fornendo elementi oggettivi utili alla valutazione del comitato preposto.

In questa prima edizione del “The Italian Sea Group Young Award” il premio è stato assegnato all’ 👤 ingegner Luca Falcinelli, 29enne che opera nella funzione produttiva da settembre 2019.

Luca Falcinelli si è distinto per l’impegno, la costanza e professionalità dimostrando forte leadership alla guida e coordinamento di un team di giovanissimi, raggiungendo tutti gli obiettivi assegnati.

🗣 “I nostri dipendenti, soprattutto i giovani, sono da sempre al centro della strategia di sviluppo del Gruppo e sulla base di queste considerazioni abbiamo deciso di avviare il “The Italian Sea Group Young Award” – ha commentato Giovanni Costantino – La gratificazione personale è particolarmente importante per supportare e stimolare l’impegno e il desiderio di crescita. I giovani rappresentano il futuro ed è fondamentale dare loro le giuste motivazioni e un modello di crescita basato sulla fiducia, autonomia e continuo sviluppo professionale”.

Pubblicato il
5 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora