Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco l’Award di Italian Sea Group

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, ha assegnato  il primo 🏆 “The Italian Sea Group Young Award”, un premio istituito dall’Azienda per i giovani dipendenti under 30.

Tale importante riconoscimento verrà consegnato con cadenza trimestrale da 👤 Giovanni Costantino – founder & ceo di TISG alla giovane risorsa che si è distinta per la passione e la dedizione, per le competenze acquisite, le capacità e performance dimostrate.

Il premio viene conferito sulla base delle valutazioni dei candidati fornite dai direttori dei singoli dipartimenti, che motivano la propria scelta fornendo elementi oggettivi utili alla valutazione del comitato preposto.

In questa prima edizione del “The Italian Sea Group Young Award” il premio è stato assegnato all’ 👤 ingegner Luca Falcinelli, 29enne che opera nella funzione produttiva da settembre 2019.

Luca Falcinelli si è distinto per l’impegno, la costanza e professionalità dimostrando forte leadership alla guida e coordinamento di un team di giovanissimi, raggiungendo tutti gli obiettivi assegnati.

🗣 “I nostri dipendenti, soprattutto i giovani, sono da sempre al centro della strategia di sviluppo del Gruppo e sulla base di queste considerazioni abbiamo deciso di avviare il “The Italian Sea Group Young Award” – ha commentato Giovanni Costantino – La gratificazione personale è particolarmente importante per supportare e stimolare l’impegno e il desiderio di crescita. I giovani rappresentano il futuro ed è fondamentale dare loro le giuste motivazioni e un modello di crescita basato sulla fiducia, autonomia e continuo sviluppo professionale”.

Pubblicato il
5 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio