Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da domani terza BiLOG a Piacenza

Nella foto: Un momento dell’evento.

PIACENZA – Domani giovedì 10 e venerdì 11 novembre presso la struttura di Piacenza Expo si terrà la terza edizione di BiLOG conference expo, promossa da Comune di Piacenza, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e Cosil-Piacenza, e organizzata da Piacenza EXPO in collaborazione con Circle Connecting EU.

Con il claim “Boosting The Digital Green Transition”, l’evento ospiterà un ampio dibattito tra importanti esponenti delle Istituzioni italiane ed europee, operatori e organizzazioni del settore logistico e rappresentanti dell’industria e sarà supportato da un servizio di traduzione simultanea italiano-inglese. L’obiettivo è di dare vita a un “matching” proficuo tra domanda e offerta, che avverrà anche attraverso la presentazione di servizi, progetti e tecnologie innovative in un contesto internazionale di altissimo profilo, creando opportunità di nuove relazioni per le imprese.

“I porti di La Spezia e Marina di Carrara – ha detto Mario Sommariva, presidente dell’AdSP del Mar Ligure Orientale – guardano sempre di più ad una sinergia con i territori che rappresentano i mercati di riferimento per l’import e l’export funzionale allo sviluppo del tessuto industriale della provincia di Piacenza. Con l’evento BiLOG, organizzato congiuntamente al Comune di Piacenza e a Piacenza Expo, cerchiamo di fare un salto di qualità: da una semplice sinergia a progetti comuni finalizzati alla logistica, ma anche ad affrontare tutte le nuove frontiere dell’innovazione. Dalla transizione energetica a quella digitale. Questa strada innovativa che vogliamo percorrere insieme dà il senso della nostra partecipazione in qualità di soci a Piacenza Expo. Pure in una difficile congiuntura economica – ha concluso Sommariva – dobbiamo quindi dare corpo a nuovi progetti”. 

Il dibattito istituzionale di apertura sarà incentrato su un tema chiave per lo sviluppo economico: le politiche attive del lavoro necessarie ad affrontare i profondi cambiamenti in atto nella logistica e nella portualità. Sarà partecipato da Giuseppe Cavalli, presidente Piacenza Expo, Katia Tarasconi, sindaco Comune di Piacenza, Mario Sommariva, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Francesco Rolleri, presidente Confindustria Piacenza, Mario Gerini, presidente Confindustria La Spezia, e Francesco Milza, presidente regionale Confcooperative Emilia-Romagna.

Pubblicato il
9 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora