Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Successo della Scuola di Vela Mankin

VIAREGGIO – Si è conclusa con due podi e altri buoni piazzamenti la trasferta triestina dei sei equipaggi di punta della Squadra agonistica 420 della ⛵ Scuola Vela Valentin Mankin impegnati nel Campionato Italiano femminile 420 & November Race Trofeo Bruno Marsi e accompagnati dall’istruttore 👤 Massimo Bertolani, anche presidente del CVTLP, e dal direttore sportivo del CNV 👤 Muzio Scacciati. 

👤 Margherita Pezzella con 👤 Valentina Pierotti (supportate da iCare e da Enecom Power) hanno, infatti, conquistato il bronzo all’Italiano Femminile 420 chiudendo al terzo posto la classifica assoluta (6, 4 i loro parziali) ad un solo punto dalle seconde, le lariane Michelini-Bonifaccio, e a 1,5 punti dalle vincitrici, le padrone di casa Vucetti-Versolatto. Per Margherita e Valentina anche un ottimo secondo posto nella classifica Under 19.

Podio anche per l’equipaggio maschile 👤 Manuel Scacciati e 👤 Leonardo Giovannini (supportato da Generali Assicurazioni Agenzia di Pietrasanta, Consorzio E-trust e TFA) in gara solo per la November Race Trofeo Bruno Marsi: per loro un secondo posto nella Categoria Under 17 e un ottavo nella classifica generale del Trofeo (3,13 i parziali).

👤 Adele Ferrarini con 👤 Arianna Fubiani (che, affiliate tramite la società MY SPORTS all’ACSI – Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero – Viareggio, sono supportate da Farmaè, Verde Ambiente, NKVB project, GDS Impianti, e Al Mercato Immobiliare), chiudono invece al quinto posto la classifica Under 17 e all’ottavo quella assoluta con un 18° e un 3° di giornata.

Per Chiara Mori con Annachiara Biondi, la trasferta triestina finisce con un 8° posto nell’Under 19 e un 28° assoluto mentre la November Race di Federico Querzolo e Niccolo’ Cardini termina con un 16° negli U17 e un 26° assoluto, e quella di Samuele Bonifazi e Alessandro Baldi con un 18° Under 17 e un 30° assoluto.

La Scuola Vela Valentin Mankin, nata nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina per promuovere lo sport velico fra i giovanissimi insegnando loro non solo ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio, continua, quindi, a dare grandissime soddisfazioni. 

Pubblicato il
12 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio