Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Droni cargo da oltre 2 tonnellate

ROMA – Il trasporto delle merci pesanti approccia anche la nuova generazione dei droni. È stato firmato un nuovo accordo tra Arabian Development and Marketing Corporation (ADMC) e Sabrewing Aircraft Company, per l’acquisto di 53 veicoli aerei senza equipaggio (UAV) per carichi pesanti. Si tratta di un “drone da record mondiale”, progettato dalla californiana Sabrewing Aircraft Company in collaborazione con l’italiana Leonardo Aerospace e altre aziende leader di settore.

“Abbiamo avuto una risposta fenomenale al nostro primo annuncio di volo – ha dichiarato Ed De Reyes, ceo di Sabrewing – Stiamo soddisfacendo le richieste dei nostri clienti di trasportare grandi volumi sollevando carichi pesanti”.

A settembre, Sabrewing ha annunciato di aver volato per la prima volta con un carico utile record di 374 kg, il massimo per qualsiasi UAV commerciale. Secondo De Reyes, il Rhaegal-A ha continuato a volare e sollevare carichi pesanti nell’ambito del suo programma di sviluppo finale.

ADMC ha attualmente 128 ordini per l’aereo Rhaegal-B “Bravo” di Sabrewing, che è in grado di sollevare 2.450 kg in verticale e fino a 4.535 kg convenzionalmente. Entrambi i modelli “Alpha” e “Bravo” sono in grado di decollare verticalmente, gli unici a poterlo fare.

“Poiché abbiamo già gli stampi, l’hardware, il software e l’avionica del nostro primo aeromobile, abbiamo completato la maggior parte del lavoro di sviluppo sull’aeromobile modello Alpha. Stavamo cercando un cliente di lancio per avviare la produzione. ADMC ha trovato clienti interessati all’acquisto e al leasing dell’UAV cargo. Abbiamo avuto una risposta straordinaria al nostro primo volo e l’interesse è salito alle stelle dal primo giorno dell’annuncio – prosegue De Reyes ha aggiunto -. Nel nostro primissimo volo, abbiamo trasportato un carico utile che ha superato la capacità di carico utile pianificata più alta del concorrente migliore di quasi 500 libbre e con un volume quattro volte superiore a quello dei concorrenti migliori. Poiché il nostro primo carico utile era solo circa un terzo di quello che possiamo trasportare, sapevamo che avrebbe attratto molti clienti che vogliono trasportare un carico di almeno una tonnellata in una grande stiva”.

“Siamo il primo cliente di lancio per l’aeromobile Bravo ed abbiamo ordinato 128 aeromobili Rhaegal-B “Bravo” di Sabrewing per un valore di oltre 768 milioni di euro. Ora abbiamo un mix di aeromobili altamente versatili da noleggiare ai nostri clienti africani e mediorientali – aggiunge Ayman Zeibak, direttore generale di ADMC -. La Sabrewing Alpha è proprio la dimensione giusta per alcune delle compagnie aeree più piccole che non hanno contratti con FedEx, DHL o un altro importante vettore, ma hanno la necessità di trasportare regolarmente 1.000 chili di merci in località remote”.

Questo ordine di lancio rappresenta un fatturato aggiuntivo di 260 milioni di euro per Sabrewing, nonché il lancio di una nuova linea di prodotti. De Reyes ha anche affermato che prevede di iniziare la consegna dei primi modelli Alpha per le prove di certificazione del tipo entro l’inizio del 3° trimestre del 2023.

Pubblicato il
16 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio