Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sempre più aerei cargo

Nella foto: Uno dei nuovi Boeing MSC cargo in allestimento.

GINEVRA – Le compagnie globalizzate per il trasporto cargo stanno allargandosi anche al comparto aereo. Il leader mondiale nel settore dei trasporti e della logistica MSC parte con la sua soluzione air cargo in risposta al mercato mondiale e in attesa anche di avere chiarimenti sulla nuova gara per ITA Airways. La nuova compagnia aerea si chiama “Msc Air Cargo” e volerà dall’inizio del 2023, dopo la consegna del primo di quattro Boeing 777-200F con il marchio.

Nello scorso luglio intanto la AP Moller – Maersk ha invece lanciato “Maersk Air Cargo”: la sua nuova compagnia che rappresenta la principale offerta di trasporto aereo di merci del gruppo. Anche operatori globali come Savino Del Bene come noto hanno aperto ormai da tempo una opzione aerea, che sta dando ottimi risultati.

Pubblicato il
16 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora