Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Consegnata “MSC Seascape”

MONFALCONE – Sempre più navi, sempre più capolavori della cantieristica nazionale. La divisione Crociere del Gruppo MSC ha preso  ufficialmente in consegna da Fincantieri, alla presenza del vice presidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, onorevole Matteo Salvini, la nuova ammiraglia MSC Seascape.

Ventunesima nave della flotta – e quarta nave già costruita per MSC da Fincantieri su un totale di dieci navi finora ordinate al cantiere italiano, per un investimento complessivo superiore a 7 miliardi di euro –, MSC Seascape è la nave da crociera più grande e tecnologicamente avanzata mai costruita in Italia e presenta innovazioni importanti anche sotto il profilo ambientale.

Alla cerimonia di consegna, svoltasi presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone, hanno partecipato il presidente della Regione Friuli-Venezia-Giulia, Massimiliano Fedriga, il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, l’ammiraglio Nicola Carlone, comandante generale delle Capitanerie di Porto, Gianluigi Aponte, fondatore e chairman del Gruppo MSC, Pierfrancesco Vago, executive chairman della Divisione Crociere del Gruppo MSC, la madrina della nave Zoe Africa Vago, per Fincantieri il generale Claudio Graziano e Pierroberto Folgiero, presidente e amministratore delegato, e il direttore generale della Divisione Navi Mercantili Luigi Matarazzo. Presenti anche rappresentanti del team di costruzioni di MSC insieme a dirigenti e lavoratori del cantiere.

Rendendo omaggio alle antiche tradizioni marinare, durante la cerimonia il direttore del cantiere di Monfalcone, Cristiano Bazzara, ha consegnato al comandante di MSC Seascape, Roberto Leotta, un’ampolla contenente l’acqua che ha toccato per la prima volta lo scafo quando la nave è stata messa in galleggiamento circa un anno fa.

Un intenso e commovente ricordo è stato tributato da tutti i presenti al dottor Giuseppe Bono, per 20 anni e fino a maggio 2022 amministratore delegato di Fincantieri, venuto improvvisamente a mancare lo scorso 8 novembre. Pierfrancesco Vago ha annunciato che su MSC Seascape, nave che rappresenta l’ultimo grande progetto realizzato dal dottor Bono insieme a MSC Crociere, verrà apposta una targa a lui intitolata.

Pubblicato il
19 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora