Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

DHL decarbonizza il trasporto container

MILANO – DHL Global Forwarding, lo specialista del trasporto aereo e marittimo del Gruppo Deutsche Post DHL, e GoodShipping, pioniera globale e leader di mercato nell’insetting per decarbonizzare il settore del trasporto marittimo di container modificando il mix di carburante navale, annunciano di aver ulteriormente ampliato la propria partnership.

Grazie all’ultimo acquisto di circa 60 milioni di litri di carburante navale sostenibile, DHL ridurrà un totale di 180.000 tonnellate di TtW-CO2 sulle spedizioni FCL (Full Container Load) e LCL (Less than Container Load) fino al 2024.

[hidepost]

Questo impegno equivale alla quantità di carburante navale bruciato da 10 navi container 🛳 nel loro viaggio dall’Asia all’Europa.

DHL Global Forwarding collabora con GoodShipping da cinque anni, condividendo la stessa aspirazione a rendere più ecologico il trasporto marittimo tramite l’insetting.

🗣 “Nel 2017 siamo stati la prima azienda di logistica a collaborare con GoodShipping. Una leva importante per ridurre le nostre emissioni di CO2 è l’utilizzo carburanti sostenibili e il servizio di insetting di GoodShipping ci completa perfettamente in questo senso. Hanno un processo accurato e controllato, soddisfano i nostri elevati standard di sostenibilità e condividono lo stesso obiettivo di rendere la logistica priva di emissioni. Siamo molto orgogliosi di continuare e rafforzare ulteriormente questa collaborazione”, afferma 👤 Tim Scharwath, ceo di DHL Global Forwarding.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora