Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Firenze su Marsiglia e su Lione

FIRENZE – Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, ha annunciato importanti novità che andranno a rafforzare ulteriormente la sua presenza presso la nuova base di Firenze: dal 2023, prenderanno il via due nuovi collegamenti esclusivi alla volta di Marsiglia e Lione.

Il volo per la Costa Azzurra, il cui primo volo è in calendario per il 7 di aprile, avrà 2 frequenze settimanali, ogni lunedì e venerdì, mentre dal giorno successivo, ogni martedì e sabato, sarà possibile decollare verso Lione.

Le nuove rotte d’oltralpe prevedono un’offerta complessiva di circa 40.000 posti, pari a oltre 250 voli e si affiancano ai collegamenti Volotea già annunciati in partenza dall’Amerigo Vespucci per un totale di 10 destinazioni, 4 in Italia e 6 all’estero. Infine, come anticipato durante la conferenza stampa di annuncio della base fiorentina, Volotea svelerà nelle prossime settimane anche l’undicesima rotta in partenza dallo scalo.

L’annuncio dei nuovi voli rafforza ulteriormente l’asse Toscana – Francia, confermando l’impegno del vettore a livello locale.

Grazie al suo portfolio di voli, la low-cost si classifica come seconda compagnia all’Amerigo Vespucci di Firenze per numero di mete raggiunte.

Pubblicato il
30 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora