Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Fiera del libro con vista mare

Nella foto: Matteo Italo Ratti.

ROSIGNANO – Marina Cala de’ Medici ospita da oggi sabato a domani domenica gli editori del territorio per un week end tutto all’insegna della lettura. 

Si tratta della prima iniziativa del cartellone invernale al porto di Rosignano. Sotto i portici attorno al borgo commerciale e sul lato banchine si svolge una piccola, colorata fiera del libro con vista mare. Ingresso libero, accoglienza amichevole.

Gli stand di Un porto di libri, questo il titolo dell’iniziativa, si apriranno oggi alle 15. Shopping e presentazioni a ciclo continuo fino alle 19.30 per poi riprendere domani domenica a partire dalle 10.30 con la stessa formula. 

È una bella occasione – sottolineano gli organizzatori – per scoprire le case editrici indipendenti che, con fatica e tenacia, portano avanti progetti culturali belli e interessanti che spesso non riescono ad arrivare sugli scaffali delle librerie. Narrativa, saggistica, libri per bambini, storia locale, romance e fantasy: tanti titoli perfetti per i regali di Natale. Acquisti per i quali saranno a disposizione anche i negozi di Marina Cala de’ Medici, aperti e a disposizione. A condire il tutto, musica e atmosfera natalizia.   

Nove i protagonisti (otto editori e una libreria) provenienti da Livorno, Piombino, Pisa, Pontedera, Lucca, Grosseto: Barta, Blueberry, Felici Editore, Il Foglio Letterario, Innocenti Editore, Libreria Regaleco – Libri sommersi, Mds Editore, Nps-Nati per scrivere, Tagete.

Un Porto di Libri sarà la prova generale dell’inverno al porto. Quest’anno il Marina Cala de’ Medici punta, infatti, a diventare una piazza aperta, un luogo di aggregazione per la cittadinanza, e lo farà offrendo una serie di eventi di richiamo. Il primo si concentra, appunto, sui libri, per poi proseguire con l’entrata ufficiale nel clima natalizio (il Villaggio di Babbo Natale sbarcherà al porto, insieme al mercatino artigianale, sabato 10 e domenica 11 dicembre), il Vista Mare Market (17 e 18 dicembre) e, ad anno nuovo, i prodotti del territorio e tante altre curiosità. 

“L’ottimo risultato della stagione estiva – queste le parole di Matteo Italo Ratti, amministratore delegato del porto turistico Cala de’ Medici e vicepresidente Yacht Club Cala de’ Medici – ci ha convinto a proseguire con l’obiettivo di arrivare per l’anno 2023 ad organizzare eventi tutto l’anno sia per il territorio che per gli utenti del porto”. 

Ecco il programma in dettaglio:

Sabato ore 15 spazio presentazioni – Il Foglio Letterario: “Modigliani, l’amore & Paris” di Patrice Avella; “Rosignano dalla preistoria ai Medici” di Giorgio Vagelli. Presenta Gordiano Lupi.

Ore 16.30 spazio presentazioni – Felici Editore e Associazione Qulture: “Ce la fai?” di Giangiacomo Tedeschi; “Veleni, amori, animali e altre calamità” di Silvia Conforti; “Come un’onda che si tuffa sullo scoglio. La vera storia di Roberto Tancredi, portiere della Juventus” di Giorgio Bernard. Presenta Michela Rossi.

Ore 18 spazio presentazioni – Blueberry Edizioni: “Le Libraie” di Stefania Massetti e Rossella Cannavacciuolo; “Purché tu sia felice” di Paola Bellini. Intervengono Alessandro Antonini (editore), Marco Palumbo (collaboratore), Marta Borroni (presentatrice).

Domenica ore 11 spazio presentazioni – Ctl: “Le ultime ore”. Intervengono l’autrice Vanessa e Maurizio Piccirillo.

Ore 16.30 salottino – spazio bimbi (al chiuso) – Marchetti Editore: Presentazione/laboratorio “Storia del topino Mario e del suo amico Palla di Neve” di Giulia Del Rio.

Ore 17.30 spazio presentazioni – MDS editore: Collana “Storie sulle Cattive strade – la poetica di De André diventa narrativa”. Intervengono: Fabrizio Bartelloni, curatore della collana e gli autori Maria Cristina Impagnatiello, Nicola Pera, Enrico Pompeo, Giulia Gennaro.

Un porto di Libri è organizzato da Marina Cala de’ Medici, Yacht Club Cala de’ Medici e Borgo Cala de’ Medici, in collaborazione con Badalì News.

Pubblicato il
3 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio