Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Santa Barbara celebrata ad Olbia

Nella foto: Il capitano di vascello Giorgio Castronuovo alla celebrazione.

OLBIA – Santa Barbara, protettrice della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco, è stata celebrata in tutti i presidi della Guardia Costiera e delle caserme dei vigili. Particolare  la celebrazione ad Olbia, nell’ambito della cornice della Basilica di San Simplicio, con una Messa celebrata dal parroco Don Antonio Tamponi.

A testimoniare l’ormai consolidata collaborazione tra la Capitaneria di Porto ed i Vigili del Fuoco, anche quest’anno le celebrazioni sono state svolte congiuntamente.

“Sottolineo l’importanza dello spirito di sacrificio, che accompagna il personale della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco nell’adempimento dei propri compiti istituzionali, rivolto per entrambi, al servizio della salvaguardia dell’altrui incolumità” ha detto il direttore Marittimo della Sardegna Settentrionale, capitano di Vascello Giorgio Castronuovo, ringraziando le Autorità e i gentili Ospiti che hanno voluto, in un numero così elevato, condividere la celebrazione di una festa per noi fortemente sentita”.

Per il Corpo dei Vigili del Fuoco era presente la massima autorità, il direttore regionale della Sardegna, Gen. Gianfrancesco Monopoli, unitamente ad una nutrita rappresentanza.

Sono intervenuti alla cerimonia, il vice sindaco di Olbia, e le massime Autorità civili e militari della città di Olbia e della Regione Sardegna, oltre una nutrita rappresentanza del personale della Marina in congedo, dell’Associazione marinai d’Italia.

Pubblicato il
7 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio