Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il successo di “Cuori e Motori”

GAETA – Si è appena conclusa a Gaeta la tappa della manifestazione “Cuori e Motori”, una campagna nazionale medico-sociale di prevenzione delle malattie del cuore promossa dall’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari, che consente di sottoporsi gratuitamente a screening cardiologici, per prevenire una delle patologie che è la prima causa di decessi in Italia. l’Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari ha voluto coinvolgere l’Istituzione che rappresenta in mare un riferimento per i cittadini: la Guardia Costiera, che, aderendo all’iniziativa virtuosa, ha offerto la possibilità di fare l’evento a bordo di una delle sue Navi maggiori, il “Dattilo”, che ha fatto scalo nel porto di Gaeta. La nave ha ospitato 10 postazioni cardiologiche gestite da personale medico specializzato, sotto la supervisione del professor Francesco Fedele, presidente dell’INRC.

All’evento di presentazione della manifestazione alla stampa, ha partecipato il Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone che ha manifestato tutta la sua soddisfazione per il successo ottenuto dall’iniziativa:

L’ammiraglio Carlone ed il professor Fedele al termine dell’incontro, cui hanno partecipato anche l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, il prefetto di Latina, Maurizio Falco, l’onorevole Sara Kelany, il sindaco di Gaeta Cristian Leccese, il capo ufficio comunicazione del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, capitano di vascello Cosimo Nicastro, e vari ufficiali e docenti, ha ringraziato la città e l’Istituto per la bella iniziativa.

Pubblicato il
14 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora